L’Istituto di Statistica e Censimento (INEC) ha annunciato che il tasso di crescita economica a Panama è sceso al 3,2% da gennaio a maggio 2018. Secondo alcuni economisti, il settore edile non è in diminuzione a causa dello sciopero o dell’aumento del salario, ma per l’eccesso di offerte di locali e la bassa domanda da parte degli acquirenti ed ha influenzato la crescita del paese più di altri settori.
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha annunciato di aver tagliato le previsioni di crescita economica in America Centrale quest’anno al 3,3%, sei decimi in meno di quanto stimato nel mese di aprile, a causa dell’incertezza politica che esiste in Nicaragua ed al momento negativo del settore della costruzione che influisce sulla domanda in Panama.
Le previsioni della Camera Panamense di Costruzione (CAPAC) indicano che il settore potrebbe perdere maggiore dinamica nei prossimi mesi con l’avvicinarsi delle elezioni, l’ingresso di un nuovo periodo presidenziale e la recente penalizzazione del settore edile.