Durante i prossimi dieci anni Panama non pagherà le tasse sull’esportazione, come la Corea del Sud, secondo l’accordo che è stato firmato insieme ad altri paesi come Honduras, El Salvador, Nicaragua e Costa Rica. Il patto di libero scambio tra Corea del Sud e Panama eliminerà circa il 95% delle tariffe sull’esportazione di merci tra paesi.
Il Ministero del commercio e dell’industria riferisce che in tema di esportazione, Panama è riuscita ad ottenere l’accesso a molti prodotti agricoli e agroindustriali, caffè, carne, frutta, zucchero e tanti altri, che consente a questo mercato di raggiungere nuove destinazioni.
In merito alla Corea del Sud, favorisce l’espansione del suo mercato di esportazione per i prodotti di alta tecnologia, veicoli, pezzi di ricambio, elettrodomestici, ecc.
Il ministro della Corea del Sud desidera che l’accordo formalizzato a Seúl con questi cinque paesi dell’America centrale abbia vantaggi rispetto ad altri paesi asiatici. Tale patto ha un effetto sull’amministrazione degli Stati Uniti poiché applica una tariffa del 53% sull’acciaio sudcoreano.
L’accordo di libero scambio con la Corea del Sud porterà un effetto positivo per Panama, che promuove una piattaforma logistica e di servizi utilizzando la sua posizione geografica per la distribuzione dei suoi prodotti di alta tecnologia in America Latina.